Home / Certificazioni
Certificazioni
L’attenzione alle problematiche ambientali
Il Gruppo Capp Plast opera da tempo scelte strategiche finalizzate alla salvaguardia delle risorse non rinnovabili del Pianeta e al contenimento degli impatti ambientali. All’interno della propria organizzazione opera un reparto tecnologicamente avanzato di RIGENERAZIONE per la valorizzazione di tutti gli sfridi e scarti provenienti dai processi produttivi delle tre divisioni. Specializzata in “recupero e riciclo” la Capp Plast ha realizzato negli anni gli obiettivi di riciclo previsti dalla strategia europea sulla plastica.
L’impegno
L’impegno del gruppo è stato sempre caratterizzato da iniziative ambiziose indirizzate al rispetto assoluto dell’ambiente e alla salvaguardia delle proprie maestranze.

La scelta di trasformare e lavorare solo materiali circolari , quali HDPE, PET, LDPE ha permesso a tutto il gruppo di ridurre l’impatto ambientale e di collocarsi in una posizione di eccellenza rispetto ad una moderna ed efficace politica sulla riduzione dei volumi di rifiuti da imballaggio.

Le scelte
Le scelte eseguite in favore dell’Ambiente , anche in termini di investimenti , hanno incontrato sempre di più il gradimento della nostra clientela sempre più orientata al Design for recyclability.
Le certificazioni di qualità
Capp Plast ha ottenuto nel febbraio del 1999 la Certificazione del Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9002 – certificato n°468 con CERMET Bologna.
Nel maggio 2002 è stata inoltre ottenuta la certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001 – 2000. Scarica il documento in formato PDF.
Nel maggio 2007 la certificazione UNIENISO9001:2000, è stata estesa anche ai processi di progettazione per le divisioni FLACONI e FILM.
Alla fine del 2007 la divisione Flaconi è stata qualificata quale fornitore di bottiglie in PET dalla Coca Cola di Atlanta (USA).
Le attività produttive per il settore alimentare sono gestite da un Sistema di Gestione della Qualità conforme al Regolamento CE 2023/2006, e l’idoneità alimentare dei prodotti viene verificata da laboratori accreditati UNI 17025 .
Nel 2022 e 2023 Capp Plast ha provveduto a registrare le proprie tecnologie di riciclo sulla piattaforma europea Resources for plastic recyclers (https://food.ec.europa.eu/food-safety/chemical-safety/food-contact-materials/plastic-recycling_en) in conformità al Regolamento EU 1616/2022 relativo ai materiali plastici riciclati destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. E’stato notificato sia lo schema di riciclo in catena chiusa e controllata (CAPP PLAST Recycling Scheme ) per le casse destinate all’Industria alimentare, sia la Novel Technology per il riciclo dei film flessibili in LDPE
Per richiedere la documentazione scrivi a quality.po@capp-plast.com
Certificazione Plastica Seconda Vita
Nel 2024 Capp Plast ottiene anche la certificazione di prodotto Plastica Seconda Vita, che attesta il contenuto di materiale riciclato nel film flessibili , che già soddisfano i requisiti imposti dall’art 7 del PPWR.
Ad accertare gli standard qualitativi di produzione della Divisione Flessibile con sede a Prato, è stato l’Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo (IIPR).
Si tratta di una ulteriore attestazione di terza parte della missione aziendale di “voler promuovere l’uso consapevole di sole plastiche riciclabili , che impiegano contenuto di materiale riciclato soggetto ad un bilancio di massa documentato, per dimostrare e garantire la circolarità dei nostri prodotti in linea con gli obbiettivi di Economia Circolare”.
Nello specifico Capp Plast ha ottenuto la certificazione ‘FOOD’ e ‘MIX ECO’ .


Autorizzazioni Ambientali
- AUA CAPALLE atto 8 12/4/2017 e relativo decreto 15423 con allegato B2 dei quantitativi- Scad 11/4/2032 (PRODUZIONE stabilimento E RECUPERO CAPALLE) (SUAP)
- Aut Trasporto (PRATO) FI 00753 del 27/07/21 cat 4F Inizio validità: 31/08/2021 Fine Validità: 31/08/2026 (ALBO GESTORI)
- Aut INTERMEDIAZIONE (prato) FI 00753 CAT 8f del 04/08/2023 Inizio validità: 04/08/2023 Fine validità: 04/08/2028 (ALBO GESTORI)